La mia musica

Dal momento che amo comunicare, ho pensato di sostituire la didascalia di alcune opere con una clip musicale, senza pretendere di fare canzoni.

Ho pensato che potesse essere un modo per rendere l'arte fruibile per tutti, anche per i giovani. Poi naturalmente da cosa nasce cosa e avendo nel cassetto vecchie poesie ho pensato di dargli nuova vita trasformandole in brani musicali.

Non sono un musicista. Partendo dai miei testi, mi avvalgo dell'intelligenza artificiale perché ritengo che oggi l'IA sia una realtà e una opportunità.

Ovviamente non è così facile utilizzarla, l'IA sbaglia tantissimo e per fare un brano decente è necessario fare centinaia di tentativi, è una tecnica apparentemente casuale ma anche schematica e quindi è necessario sfruttare testi idonei e dargli input con qualche stratagemma per ottenere il miglior risultato.

Considero l'IA uno strumento utile anche per l'artista che fa musica dal vivo solo per avere spunti, ma la vera differenza sarà proprio lui a farla, questo per dire che l'IA non potrà mai sostituire la creatività dell'uomo e la sua anima.

Ogni tipo di creatività la ritengo  interessante purchè raggiunga il suo scopo, ossia quello di essere apprezzata, di stupire, di incuriosire e soprattutto di comunicare.


Potrete trovare la mia musica su tutte le piattaforme di streaming.

Per la ricerca digitare "Heccetera".